La nutrizione vegetariana - Aspetti teorici e pratici
Dettagli
Presentazione
A questo corso di alta formazione nel settore specifico della nutrizione vegetariana, partecipano docenti di consolidata pratica nell'insegnamento. Il corso teorico pratico, articolato in cinque ore di didattica, ha come oggetto l'approfondimento delle tematiche che riguardano la nutrizione vegetariana-vegana per consentire di rispondere alle esigenze di tutti coloro che hanno intrapreso o che intendono intraprendere tale percorso alimentare.
Argomenti trattati
- Definizione e classificazione
- Sostenibilità ambientale
- Dieta vegetariana-vegana: pro e contro
- Piramide alimentare vegetariana e vegana
- Aspetti nutrizionali della dieta vegetariana
- Carboidrati, Proteine, Grassi, Minerali,
- Fattori che influenzano l’assorbimento di Ferro e di Vitamina B12
- Evidenze scientifiche
- Dieta vegetariana e dieta mediterranea a confronto
- Dieta vegetariana e microbiota intestinale
- Dieta vegetariana e dieta vegana per la prevenzione neoplastica
Dott.ssa Monica Dinu - Biologa Nutrizionista
- Fabbisogni nutrizionali
- Dalla piramide al piatto veg - esercitazione pratica
Dott.ssa Paola Stella - Dietista
Obiettivi del corso
Approfondire la conoscenza su fenomeni biologici e patologici che possono influire lo stato di nutrizione
Individuare i fabbisogni nutrizionali e l'adeguatezza della dieta vegetariana-vegana
Fornire informazioni aggiornate sulla nutrizione vegetariana, nutrienti, alimenti
Finalità
Il corso intende approfondire diversi aspetti utili per chi vuol migliorare le proprie conoscenze nell'ambito della nutrizione vegetariana-vegana. Attenzione particolare sarà rivolta alla parte pratica con l'elaborazione di una dieta vegetariana.
Docente e Responsabile Scientifico
dott.ssa Monica Dinu - Biologa Nutrizionista - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica - Università degli Studi di Firenze SOD Nutrizione Clinica - Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
dott.ssa Paola Stella - Dietista
Il corso è accreditato con 5 ECM per le professioni di Medico Chirurgo, Biologo, Dietista e Farmacista. Aperto anche per gli studenti.
Durata: 5 ore
Si rilascia Attestato di Partecipazione ed Attestato ECM (per coloro che superano il test di valutazione).
*Si precisa che la frequenza al corso non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete qualora non lo preveda il titolo di studio e l'ordine professionale dell'iscritto secondo la normativa vigente.
Attivo dal 13 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Quota di iscrizione: 25 euro - 5 ECM
Recensioni
Testimonianze reali di chi ha frequentato i nostri corsi e ha voluto gentilmente lasciarci un commento